L’équipe internazionale plurilingue di Balbec Capital è altamente qualificata nella gestione su scala mondiale di transazioni complesse e di vasta portata. I vertici aziendali hanno investito con successo in un’ampia varietà di crediti alternativi che hanno gestito in molti cicli economici. Lavorano insieme in media da 16 anni e molti di loro vantano un’esperienza ventennale nel settore.
Prima di entrare alla Balbec Capital, Warren Spector è stato Presidente e Condirettore operativo presso Bear Stearns Companies, Inc. dal 2001 al 2007. Nel 1983 è entrato nell’ufficio ipoteche (Mortgage Department) di Bear Stearns che allora generava profitti inferiori al milione di dollari annuo e sotto la sua direzione è cresciuto fino a 2 miliardi. Nel 1993, ha avviato il Global Derivatives Department sviluppando un’attività di oltre un miliardo di dollari. Nel 1990 è entrato a far parte del comitato direttivo dell’azienda e nel 1992, all’età di 34 anni, nel comitato esecutivo.
All’inizio del 1990, il Dott. Spector ha rivestito la carica di responsabile reddito fisso e in tale veste ha seguito fin dall’inizio l’affare Max Recovery, lavorando in stretta collaborazione con il sig. Rusbasan e il team quando l’azienda ha investito quasi 3 miliardi di dollari di capitali propri. Nel 2001, il Dott. Spector è stato nominato Presidente e Condirettore operativo e ha supervisionato tutte le attività di vendita, trading, clearing e Prime Brokerage dell’azienda. Ha ricoperto la carica di Presidente della Bond Market Association nel biennio 2001-2002 e durante il suo mandato ha lavorato con la SEC, il Tesoro degli Stati Uniti e la Casa Bianca alla riapertura del mercato dei titoli del debito pubblico americano entro quarantotto ore dalla tragedia dell’11 settembre 2001.
Il dott. Spector ha conseguito la laurea di primo livello in discipline umanistiche (Bachelor of Arts) presso il St John’s College e un Master in Economia aziendale (Business Administration) presso l’Università di Chicago.
Charles Rusbasan, fondatore e direttore generale di Balbec, controlla tutte le attività di Balbec Capital.
Nel 1992, dopo aver gestito le unità di sviluppo prodotto e dei sistemi presso la Mellon Bank e la Chemical Bank, è passato a Bear Stearns dove ha fondato Max Recovery, il primo acquirente istituzionale di beni di consumatori insolventi (Insolvent Consumer assets). Nei 16 anni successivi, il dott. Rusbasan ha trasformato la Max Recovery in uno degli uffici di trading proprietario più redditizi della società, gestendo investimenti per oltre 3 miliardi di capitale proprio. Dopo aver creato una solida attività negli anni novanta, nel 2000 ha intrapreso l’espansione nel Regno Unito, in Europa e nella regione dell’Asia/Pacifico. Dopo aver lasciato il successore di Bear Stearns, JPMorgan nel 2009, ha creato Balbec Capital insieme ad altri soci fondatori.
Il Dott. Rusbasan ha conseguito una laurea in Economia presso l’Università di Pittsburgh e un MBA presso la Columbia University. È membro dell’Economic Club of New York, siede nell’Executive Board del Program for Financial Studies della Columbia Business School, opera attivamente nel Royal Institute of International Affairs, è stato nominato “Uomo dell’anno” dalla National Association of Bankruptcy Trustees e in passato ha fatto parte del comitato consultivo dell’ UK Insolvency Service. Oltre al ruolo che riveste in Balbec, il Dott. Rusbasan è impegnato nella tutela ambientale e nelle attività benefiche in campo artistico.
rusbasan@balbec.com
Jeff Padden è uno dei fondatori di Balbec Capital di cui è anche consigliere generale. Il dott. Padden è responsabile degli affari legali e del controllo della conformità, della contrattualistica e delle relazioni con gli investitori e dello sviluppo delle attività in Asia della Balbec Capital. Prima di fondare la Balbec, il dott. Padden ha rappresentato aziende pubbliche e private in varie transazioni societarie, nella sua carriera legale e vanta una lunga esperienza di operazioni d’affari e di rappresentanza della clientela a livello internazionale con una particolare attenzione all’Asia. Si occupa di diritto societario, capitale di rischio e transazioni internazionali. É stato membro del Consiglio o del consiglio consultivo di molte aziende e ha partecipato in veste di relatore a molte conferenze di carattere legale e commerciale su varie tematiche aziendali. Fa parte dell’American Bar Association, sezioni diritto commerciale e diritto internazionale.
Mr. Padden ha conseguito la laurea (con lode) di primo livello in materie scientifiche presso l’università della Virginia e la Laurea in giurisprudenza presso l’università del Texas (con lode, Order of the Coif e ottenendo il riconoscimento Phi Kappa Phi).
jpadden@balbec.com
Philip Daniels è uno dei fondatori di Balbec Capital dove riveste la carica di Direttore investimenti. Il dott. Daniels è responsabile della determinazione dei prezzi a livello globale, della gestione analitica e della gestione del portafoglio per Balbec Capital.
Prima di fondare Balbec, il dott. Daniels ha lavorato in qualità di Responsabile globale per la determinazione del prezzo e la gestione analitica presso la Max Recovery, una consociata di proprietà della Bear Stearns, nella quale ha gestito il pricing di oltre un miliardo e mezzo di dollari di capitali investiti in crediti insolventi e svalutati in sette paesi. Prima di allora aveva lavorato come analista nel dipartimento gestione del rischio di Bear Stearns, con compiti di supervisione del rischio di credito per le controparti dei fondi speculativi.
Il dott. Daniels ha conseguito la laurea di primo livello presso la Columbia University, e la laurea in matematica presso la London School of Economics.
pdaniels@balbec.com
Scott Gilbert è uno dei fondatori di Balbec Capital dove riveste la carica di Direttore finanziario. Il dott. Gilbert è responsabile della contabilità, delle attività finanziarie e dell’amministrazione di Balbec Capital, e vanta un’esperienza ultraventennale nel settore finanziario e contabile, fra cui più di un decennio in veste di Direttore finanziario/ CFO.
Prima di fondare Balbec, il dott. Gilbert ha raccolto più di 20 milioni di dollari come capitale di crescita e ha svolto un ruolo finanziario di primo piano e di verifica della due diligence in tre eventi di exit di aziende private con ricavi di vendita aggregati pari a oltre 140 milioni di dollari. Ha iniziato la carriera nella divisione auditing finanziario di Coopers & Lybrand, per poi lavorare come analista presso Bank One, responsabile di un portafoglio di carte di credito del valore di 700 milioni di dollari.
Nel 1990, il dott. Gilbert ha conseguito la laurea con lode in Contabilità presso l’università del Colorado.
sgilbert@balbec.com
Peter Troisi è uno dei soci di Balbec e riveste la carica di direttore investimenti per il continente americano.
Il dott. Troisi inizialmente ha lavorato con altri quadri direttivi alla Max Recovery, una consociata interamente di proprietà della Bear Stearns: nel 2006 è divenuto membro del gruppo Deal Administration nell’Unità Operativa del Nord America. Presso Max Recovery, ha lavorato all’acquisto, amministrazione e consolidamento dei portafogli di proprietà della società. Dopo aver partecipato alla fusione con JP Morgan, nel febbraio 2009 ha lasciato l’azienda e prima di entrare in Balbec nel maggio del 2010, il dott. Troisi ha lavorato presso Portfolio Recovery Associates nel dipartimento acquisizioni fallimenti.
Il dott. Troisi ha conseguito la laurea in Economia presso l’università di Siena.
troisi@balbec.com
Rob Ryan è uno dei soci di Balbec e riveste la carica di direttore investimenti per i paesi del Commonwealth. Entrato in Balbec nel 2012, è responsabile dello sviluppo attività e delle relazioni clienti nel Regno Unito e in Australia e di altre transazioni strategiche.
Prima di entrare in Balbec, il dott. Ryan si è occupato con mansioni dirigenziali di finanza strutturata presso istituti bancari internazionali in Giappone e Australia, e più recentemente in seno alla Commonwealth Bank of Australia. Dal 2006 al 2009, il dott. Ryan ha rivestito la carica di senior executive di Max Recovery, una consociata interamente di proprietà di Bear Stearns, con l’incarico di sviluppare le attività nell’area dell’Asia-Pacifico e nel 2008 è diventato il direttore per l’Australia. Prima di entrare alla Max Recovery, il dott. Ryan è stato direttore del dipartimento Cartolarizzazione della sede giapponese di Bear Stearns e ha condotto diverse transazioni pionieristiche nel settore dei crediti in sofferenza e in quello immobiliare. Prima di entrare nel settore bancario, il dott. Ryan ha lavorato come avvocato specializzato in diritto finanziario presso Allen & Overy, uno dei più grandi studi legali a livello internazionale, operando a Londra e a Tokyo.
Il dott. Ryan ha conseguito con menzione d’onore la laurea in Giurisprudenza presso l’università di Leicester e la laurea dell’EU’s Executive Training Program in Giappone.
rryan@balbec.com
Arpad Sebe è uno dei soci di Balbec e riveste la carica di direttore investimenti per l’Europa. Sebe è il responsabile per l’Europa continentale del comparto acquisizioni, strutturazione delle operazioni, e della gestione del portafoglio. Prima di entrare in Balbec, il dott. Sebe da principio ha lavorato con altri quadri direttivi alla Max Recovery, una consociata interamente di proprietà di Bear Stearns, iniziando nel 2005 come Vice presidente e analista del portafoglio internazionale. Alla Max Recovery, era responsabile della valutazione dei portafogli di debito insolvente in Europa con un importo nozionale eccedente di 10 miliardi di euro per oltre 300 milioni di euro di investimenti.
Dopo aver lasciato l’azienda nel 2008 e prima di entrare in Balbec nel 2011, il dott. Sebe ha assunto la carica di direttore finanziario della più grande azienda private di energia solare ad Abu Dhabi, e in tale veste ha raccolto oltre 10 milioni di euro di private equity da investitori locali e internazionali.
Il dott. Sebe ha conseguito un MSc in Economia politica presso la London School of Economics e una laurea di primo livello in Economia con ottenimento della lode presso la Columbia University di New York.
asebe@balbec.com
Bo Wang è Direttore Generale di Balbec Capital. Il dott. Wang è in Balbec dall’ottobre 2011 ed è responsabile mondiale di analisi e pricing. Prima di entrare in Balbec, il Dott. Wang per quasi 7 anni si è occupato di sviluppo e ingegneria del software.
Mr. Wang holds ha conseguito una laurea di primo livello in Informatica presso la Cornell University e un Master in finanza quantitativa presso la Rutgers University.
bwang@balbec.com
Ed Benison riveste la carica di direttore di Balbec Capital. Il dott. Benison è entrato in Balbec nel maggio 2016 con funzioni di responsabile dell’Asset Management, dei sistemi & dell’IT, e delle procedure operative. Prima di entrare in Balbec, il dott. Benison ha lavorato per 21 anni alla Max Recovery sotto Bear Stearns prima e JP Morgan poi, dove ha contribuito in maniera considerevole all’espansione internazionale del franchise e ha supervisionato i portafogli insolventi dei prestiti in sofferenza per gli Stati Uniti e l’Australia.
Il dott. Benison ha conseguito una laurea B.S. in Amministrazione, Scienza gestionale e Economia presso la Carnegie-Mellon University e un MBA presso la Stern School of Business dell’università di New York.
ebenison@balbec.com
Barry Sanders è Chief Compliance Officer di Balbec Capital LP e Balbec Capital Management LP, consulenti d’investimento registrati presso la Securities and Exchange Commission (Commissione per i Titoli e gli Scambi) degli Stati Uniti. Il signor Sanders è responsabile delle questioni di conformità dell’azienda. Prima di entrare a far parte di Balbec, il Sig. Sanders esercitava nel diritto privato assicurando la gestione di contenziosi complessi e la consulenza ai clienti, oltre alla rappresentanza di società private e fornitori di servizi professionali presso le agenzie di regolamentazione. In qualità di partner di studi legali, ha anche ricoperto varie funzioni dirigenziali. È membro dell’ordine degli avvocati dell’Arizona e della California.
Il Sig. Sanders detiene un B.A. (con lode) dell’Università della Virginia, un M.A. (in legge) dell’Università di Cambridge e un LL.M. dell’università del Texas.
bsanders@balbec.com
Derek Brown ha assunto la carica di Direttore generale presso Balbec Capital. Il Dott. Brown è entrato in Balbec nel 2017 e fa parte del team aziendale che si occupa della formazione del capitale. Prima dell’incarico in Balbec, il Dott. Brown ha lavorato presso Angelo, Gordon dove si è occupato di sviluppo del marketing e delle attività e prima ancora ha lavorato nel settore delle banche d’investimento.
Mr. Brown ha conseguito una laurea Triennale presso l’Harvard College e una laurea specialistica presso la Harvard Business School.
dbrown@balbec.com
Andrew P. Dempsey è Direttore generale presso la Balbec Capital. Mr. Dempsey è entrato in Balbec nel settembre scorso con la carica di responsabile della formazione del capitale.
Prima di lavorare in Balbec, il Dott. Dempsey è stato Direttore generale alla Easterly LLC, responsabile della formazione del capitale e dello sviluppo delle attività. In precedenza, ha rivestito la carica di Direttore generale presso il Fortress Investment Group LLC e di Direttore operativo del Permanent Capital Business Group, oltre a essere membro del comitato direttivo dell’azienda. Prima di questo incarico ha lavorato come Responsabile mondiale della formazione del capitale nel settore dei mercati liquidi (Global Head of Capital Formation for the Liquid Markets Business), incaricato della raccolta di capitale e della gestione delle relazioni con gli investitori nel settore dei mercati liquidi. Prima ancora di lavorare per la Fortress nel maggio 2005, è stato Direttore regionale presso Allegiance Capital, responsabile del marketing e della distribuzione di prodotti a reddito fisso per gli Stati Uniti sud-occidentali e il Messico. In precedenza, è stato Specialista dei prodotti a reddito fisso per il ramo aziende (Fixed Income Specialist for the Enterprise Unit) presso la società SEI Investments Co., dove ha condotto studi sulla gestione delle attività e passività e realizzato delle analisi sui benefici definiti e sui piani di contribuzione definita per donazioni, fondazioni e Fortune 100.
Il Dott. Dempsey ha conseguito una laurea in Economia e Finanza (B.B.A.) e una seconda laurea in Matematica presso l’University of Notre Dame.
adempsey@balbec.com
Ryan Singer è direttore generale presso Balbec Capital. Il sig. Singer è entrato in Balbec nel 2013 ed è responsabile dell’unità Prezzi & Analisi di Balbec negli USA e degli Investimenti ipotecari internazionali.
Il sig. Singer si è laureato in Matematica e Finanza presso la Emory University.
rsinger@balbec.com
Jared Muroff è direttore generale presso Balbec Capital. Il sig. Muroff è entrato in Balbec nel 2019. Prima di unirsi al Gruppo, è stato Direttore della Ricerca presso ASM Capital dove era responsabile dell’analisi d’imprese in difficoltà e in bancarotta per un’attenta gestione dei finanziamenti e investimenti in crediti non garantiti. Prima di ASM Capital, il sig. Muroff ha svolto varie funzioni presso il gruppo di ricerca azionaria di Prudential Securities occupandosi di diversi settori industriali. Prima di lavorare presso Prudential Securities ha ricoperto funzioni simili presso Sanford C. Bernstein & Co.
Il sig. Muroff si è laureato in Ingegneria presso la Princeton University specializzandosi in Attività finanziarie internazionali.
jmuroff@balbec.com
Il dott. Vasanth Raj é riveste la duplice carica di Amministratore delegato della Balbec e di responsabile Asset Management per l’Europa. Fra i compiti del dott. Raj rientrano la supervisione giorno per giorno di tutte le operazioni dei nostri asset in Europa, la gestione dei sistemi, delle tecnologie e dei vari gestori Balbec e il controllo dei requisiti di conformità delle nostre attività europee.
Prima di entrare in Balbec, il dott. Raj è stato Chief Operating Officer di Cepal Hellas, contribuendo alla sua creazione e alla sua crescita in quello che è oggi il gestore leader in Grecia, con oltre 10 miliardi di € di prestiti gestiti. In precedenza è stato Direttore commerciale a Budapest per Intesa Sanpaolo Ungheria, e prima ancora ha lavorato per 19 anni per Citigroup in cui ha occupato varie posizioni apicali in Europa e Asia nelle divisioni Corporate & Investment Bank e Consumer Bank.
Il dott. Mr. Raj ha conseguito un Master in Finanza presso la London Business School e una laurea magistrale (Hons) in Inglese presso il Birla Institute of Technology and Science di Pilani, India.
In Balbec da maggio 2020, il Dott. Marcello Cricco-Lizza riveste la carica di Associate Director e Portfolio Manager e si occupa principalmente di Commercial Real Estate e di investimenti in titoli commerciali garantiti da ipoteca (CMBS). Mr. Cricco-Lizza ha iniziato la sua carriera nel luglio 2011 come trader CMBS nella Mortgage Trading Division di Goldman Sachs & Co. In Goldman si è occupato della gestione di prodotti sintetici, del mercato dei credit default swaps, di sottostante dei total return swaps e di titoli commerciali garantiti da ipoteca (CMBS). Nel giugno del 2018 ha lasciato Goldman per entrare in BlueCrest Capital come Portfolio Manager, responsabile dei prodotti strutturati.
Il Dott. Cricco-Lizza ha conseguito una laurea in Matematica ed Economia presso il Columbia College della Columbia University e una laurea magistrale in Matematica finanziaria presso la Graduate School of Arts and Sciences della Columbia University.
Il presente sito web e le informazioni in esso contenute hanno scopi puramente informativi e non costituiscono una descrizione completa di servizi finanziari o di fondi d’investimento. Nulla in questo sito è da considerarsi un consiglio in materia di investimenti. Le informazioni contenute in questo sito web non rappresentano né un’offerta di vendita, né una sollecitazione all’acquisto di eventuali titoli. Tale offerta sarà avanzata unicamente a investitori qualificati tramite un prospetto di offerta privata, corredata dai documenti di sottoscrizione e soltanto nelle giurisdizioni dove la normativa lo consente. Tutti gli uffici non statunitensi elencati sono uffici delle società affiliate della Balbec Capital LP/ e/o filiali/uffici di consulenza di tali società affiliate. Balbec Capital Limited è autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority for Administration del Regno Unito. Balbec Asset Management, è una società francese di gestione dei cespiti, con sede a Nizza e autorizzata dall’Autorité des marchés financiers a fornire servizi di consulenza in materia di investimenti. Balbec non ha verificato gli eventuali siti non affiliati che posso essere collegati a questo sito e declina ogni responsabilità circa i contenuti di pagine off-site o di eventuali altri siti collegati o che si collegano al sito. La navigazione di eventuali pagine off-site o di altri siti è a rischio dell’utente. Balbec non rilascia alcuna dichiarazione relativa alle opinioni di eventuali terze parti che figurano su un sito collegato, né tantomeno monitora o controlla regolarmente i contenuti di tali siti, non avvalla e declina ogni responsabilità circa i contenuti di tali dichiarazioni o dei siti web. In nessuna circostanza, né Balbec Capital LP, né i suoi partner, dipendenti, società affiliate o altri rappresentanti saranno da ritenersi responsabili per i danni connessi all’utilizzo di questo sito web o da esso derivanti. Questa limitazione globale della responsabilità si applica a danni di ogni tipo, ivi compresi (ma non limitatamente a) i risarcimenti danni, i danni diretti, indiretti o consequenziali, la perdita di dati, di entrate o profitti, o danni alla proprietà e richieste di terzi.